La COO.BE.C. è attestata SOA nelle seguenti classifiche e categorie specialistiche dei lavori pubblici:
- OS 2-A (VIII) – Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico;
- OS 2-B (II) – Beni culturali mobili di interesse archivistico e librario;
- OG2 (III BIS) – Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela.
Il sistema qualità aziendale si ispira ai principi e agli obiettivi generali meglio descritti nel documento della “Politica della Qualità’ “, che invitiamo a consultare, ed è in linea con i requisiti previsti dalla normativa UNI EN ISO 9001:2015. Nello specifico, sono ben definiti da procedure e da modulistica di controllo tutti i processi interni/esterni, primari o secondari, che concorrono alla qualità dei seguenti obiettivi: ” Realizzazione di lavori di restauro e manutenzione su superfici decorate di beni immobili e beni mobili del patrimonio culturale. Erogazione di trattamenti di disinfestazione e disinfezione delle opere in camera ipobarica. Conservazione in deposito climatizzato di manufatti mobili“.
La COO.BE.C. inoltre ha ottenuto:
il Rating di legalità + attribuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato;
iscrizione nell’Anagrafe Antimafia degli esecutori disposta dal Ministero dell’Interno Struttura di Missione Prevenzione e Contrasto Antimafia Sisma.